CONTATTI


  • SEDE Via S. Antonio Baceno (VB)
  • EMAIL baceno.domodossola@ana.it
  • TELEFONO cell. 335.7462100

STORIA

Il Gruppo nato nel 1925 con la fusione di quello di Croveo, mentre in precedenza risulta l’esistenza di un “Gruppo Alpini Valle Antigorio“, che riuniva tutte le Penne Nere della vallata e di cui esiste ancora il Gagliardetto.
Tra i fondatori si ricordano Paolino Alberti, Guerino Alberti, Francesco Alberti, Attilio Braneschi, Achille Becchi, Achille Fattorini, Giovanni Fattorini, Giovanni lussi, cesare Ponzini, Virgilio Prignolati, Agostino Sala, Natale Saletta.

Nel 1926 a marzo Capo Gruppo Francesco Alberti.

Nel 1931 Capo Gruppo l’Alp. Settimio Alberti con 64 soci.

Prima madrina del Gruppo fu Corina Ramazzotti, mentre attualmente � madrina Elide Sala.
Tra i C.G. si possono elencare Francesco Alberti, Antonio Rigotti, Settimio Alberti, Benito Alberti, Sisto Alberti, poi dal 1969 al 1987 Giovanni Genini e, successivamente, Giulio Savoia; si sono succeduti nell’incarico di segretario Giovanni Fattorini, Arturo Prina (69-80), Tiziano Antonietti (81-87) e Marco Vanini.
Nel 1969 si staccarono dal sodalizio i Soci di Croveo, ricostituendosi in Gruppo autonomo.

Nel 1973 Capo Gruppo sig. Genini Giovanni con 104 soci. Segretario il sig. Prina Arturo.

Numerose sono le iniziative realizzate dal Gruppo, spesso beneficando le attività della Sezione A.N.A. ed anche, come nel 1979, partecipando alla realizzazione del Monumento all’Alpino ossolano.
Tra gli interventi si possono ricordare nel 1982 la consegna di una barella al Soccorso Alpino Devero, nel 1983 l’installazione del faro di illuminazione della chiesa monumentale di Baceno, il cui costo annuale dell’energia consumata viene pagato dal Gruppo, e sempre in quell’anno la sistemazione di alcuni tratti della mulattiera Goglio Devero.
Nel 1985, unitamente ad altri Gruppi della valle Antigorio, ha operato per la pulizia del sentiero “Veia di scuetar“.
Del 1988 invece la consegna del Tricolore alle scuole elementari di Baceno, oltre ad una collana di libri per gli alunni.
Nel 1990 il Gruppo ha contribuito, con manodopera e denaro, ai lavori di restauro della chiesetta dell’Alpe Devero, mentre l’anno successivo veniva donata una modernissima barella per il soccorso degli infortunati in montagna al Soccorso Alpino e al Corpo Volontari Ambulanza di Baceno. Parecchie anche le raccolte di fondi che hanno avuto, costantemente, come destinatati la Banda Musicale di Baceno, l’ Asilo infantile, oltre allo Sci Club Valle Antigorio, i Volontari dell’ Ambulanza ed i Vigili del Fuoco locali, ai Centri Tumori di Milano e di Orta, all’ AVIS di Domodossola.

Da ricordare anche la raccolta fondi nel 1984 a favore dell’ opera umanitaria svolta in Africa dal missionario bacenese Padre Carluccio Giannini, due anni dopo il notevole contributo alla Pro Loco per il sostegno alla ricostituzione del gruppo Costumi Tradizionali, ed infine nel 1992 il contributo all’ AURO di Domodossola per l’ acquisto di un macchinario destinato al reparto di Urologia dell’ospedale San Biagio.
La festa annuale del Gruppo si svolge, a partire dal 1980, all’alpe Devero nei giorni 14, 15 e 16 agosto di ogni anno.
Il 29 aprile 1984 venne inaugurata la sede, ricavata in un edificio che in passato ospitava il forno frazionale per la panificazione.

Il 29 giugno 2008 è stata inaugurata la “Cappella degli Alpini” all’ingresso dell’Alpe Devero.

Riepilogo Albo Capigruppo:
Francesco Alberti,
Antonio Rigotti,
Settimio Alberti,
Benito Alberti,
Sisto Alberti,
Giovanni Genini
Giulio Savoia
Giuseppe Francioli

Il Nuovo Consiglio è cosi composto:

1-CAPOGRUPPO – SARTORI Umberto (NUOVO ELETTO – già consigliere)  2-SEGRETARIO – ANTONIETTI Tiziano (riconfermato)  3-CASSIERE – BOSISIO Lorenzo (riconfermato)
IL CONSIGLIO DIRETTIVO è composto inoltre dai seguenti consiglieri: 4-AMBIEL Alessio (Nuova nomina) 5-DELLA MADDALENA Dino (Nuova nomina) 6-FERRARI Giovanni, detto Gianni (Nuova nomina) 7-FRANCIOLI Giuseppe (ex Capogruppo) 8-LANI Gianluigi (riconfermato) 9-OLZERI Luigi (riconfermato) 10-SCACIGA Franco (riconfermato) 11-VANINI Marco (riconfermato) 12- ZANETTA Gianfranco (riconfermato) 13-ZANETTA Sergio (riconfermato).
Il Gruppo Alpini di Baceno informa che il Raduno dei Gruppi Alpini delle Valli Antigorio e Formazza si terrà il 14 e 15 Giugno.  Baceno sarà il paese ospitante in quanto in questo 2025 cade il Centenario della fondazione del locale Gruppo Alpini. Il programma della manifestazione è al momento in elaborazione e verrà reso noto appena possibile.

FOTO