“Gli Alpini amano la loro Patria, la Montagna, custodiscono la Natura, hanno il senso del dovere e della solidarietà,
difendono i valori, tramandano ai giovani la storia con l’esempio, amano l’allegria e sono amici di tutti!”
- 27 Mag 2023 27/05/2023 20:30 - 23:00 CAROSELLO 2023 a DOMODOSSOLA
- 01 Giu 02 Giu 2023 18:00 - 18:00 RADUNO GRUPPI ALPINI VALLE ANZASCA
- 02 Giu 04 Giu 2023 17:00 - 18:00 100 Oggetti per 100 Anni
- 03 Giu 04 Giu 2023 15:45 - 18:00 MASER 49° campionato NAzionale Ana Marcia di Regolarità a Pattuglie
- 03 Giu 04 Giu 2023 16:30 - 17:00 CENTENARIO Sezione Domodossola
- 04 Giu 2023 04/06/2023 9:00 - 16:00 CENTENARIO Sezione Domodossola
Che la solidarietà alpina sia “vocazione”, è stato costantemente confermato, sin dall’inizio. L’Associazione era appena nata nel 1919 e proprio il suo Statuto iscriveva fra gli scopi associativi lo studio dei problemi della montagna e gli interventi di solidarietà.
Il 26 gennaio del 1923 gli alpini ossolani in congedo che, in piccoli nuclei, già si erano raggruppati nelle nostre valli o che, in qualità di soci “collettivi” o “effettivi”, si erano isolatamente iscritti presso Sezioni già formate, decidevano di costituire regolarmente una propria Sezione denominata “Sezione Ossolana” (ribattezzata in seguito “Sezione di Domodossola”).