Contact event manager
Book your tickets
CAROSELLO a DOMODOSSOLA
27/05/2023 21:00 - 23:00
27 Maggio 2023
000000
La Fanfara Alpina Ossolana è lieta di annunciare che nella sera di sabato 27 maggio 2023 presso lo stadio comunale “S. Curotti” di Domodossola si svolgerà lo spettacolo musicale “CAROSELLO”.
L’evento si inserisce nel calendario delle manifestazioni organizzate per i festeggiamenti del 100° anniversario della sezione di Domodossola dell’Associazione Nazionale Alpini.
All’evento parteciperanno la Fanfara Alpina Ossolana e due delle più importanti e rinomate fanfare alpine italiane:
Fanfara Alpina Valchiese
Sezione di Salò (BS) è da annoverare tra le più anziane fanfare A.N.A. essendo stata fondata nel 1923 contemporaneamente al gruppo alpini di Gavardo. Inizia a prestare i primi servizi nel 1924. Rinomata per la marzialità e la particolarità del suo carosello che riscuote sempre un notevole successo ed apprezzamento da parte del pubblico.
Fanfara Alpina di Asso
Sezione di Como, nasce nel 1969 ed è sempre motivo d’orgoglio per il locale gruppo alpini. Apre tutte le sfilate della sezione alpini ed è immancabile presenza in occasione delle adunate nazionali. Nel 2010 si è esibita ad Albertville (FR) in occasione del 34° Festival di bande militari. E’ già stata in Ossola nel 2014 in occasione del 90° anniversario del Gruppo di Domodossola.
“CAROSELLO” è stato ideato da Gianluca Rivolta, mazziere della Fanfara di Asso, ed è stato proposto per la prima e unica volta a Cantù (CO) nel 2019, per festeggiare il 50° di fondazione della fanfara.
Si tratta quindi di un importante ed originale evento musicale che speriamo possa radunare a Domodossola numeroso pubblico. Speriamo inoltre di vedere numerosi cappelli alpini ed iscritti della sezione.
PROGRAMMA 27 MAGGIO
A partire dalle ore 21
Lo spettacolo prevede dapprima l’esibizione delle singole formazioni che, guidate dai rispettivi mazzieri, suoneranno marciando e creando figure, incrociandosi, dando vita a cerchi, serpentoni, chiocciole, numeri ed effetti a sorpresa.
Seguirà poi uno spettacolo d’insieme, con le tre fanfare che eseguiranno all’unisono una serie di suggestive coreografie realizzate a tempo di musica.